You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...

Criteri di Idoneità

Home / Farmaci Dimagranti / Criteri di Idoneità

Criteri di idoneità ai farmaci dimagranti

Criteri di Idoneità ai Farmaci per il Dimagrimento

Non tutti i pazienti sono candidati idonei ai farmaci per il controllo del peso. L’efficacia e la sicurezza di queste terapie dipendono da una valutazione medica accurata e dal rispetto di precisi criteri clinici. Il Dott. Massimiliano Monarca, presso il Centro Medico Novavita di Napoli, stabilisce l’idoneità attraverso un percorso personalizzato e sicuro.

La decisione di iniziare una terapia farmacologica si basa su fattori oggettivi — come peso, indice di massa corporea e condizioni metaboliche — e soggettivi, legati alla motivazione e alla capacità di seguire il piano terapeutico.

PARAMETRI CLINICI PRINCIPALI

I farmaci per il dimagrimento possono essere prescritti in presenza di determinate condizioni mediche, verificate durante la valutazione iniziale. I criteri generali includono:

  • Indice di Massa Corporea (BMI) ≥ 30 – Obesità conclamata
  • Indice di Massa Corporea (BMI) ≥ 27 – In presenza di comorbidità associate:
    • Ipertensione arteriosa
    • Diabete mellito tipo 2
    • Dislipidemia (colesterolo o trigliceridi elevati)
    • Sindrome metabolica
    • Apnee notturne o disturbi respiratori correlati al peso

CONDIZIONI DI ESCLUSIONE

Esistono situazioni in cui l’uso dei farmaci per il dimagrimento non è indicato o deve essere attentamente valutato. Il Dott. Monarca esclude l’impiego della terapia farmacologica nei seguenti casi:

  • Gravidanza e allattamento
  • Disturbi alimentari attivi (anoressia, bulimia, binge eating)
  • Malattie epatiche o renali gravi
  • Patologie psichiatriche non controllate
  • Uso di farmaci con interazioni significative
  • Allergie note ai principi attivi

In questi casi vengono proposte alternative terapeutiche non farmacologiche o trattamenti medici diversi, in base alle esigenze cliniche del paziente.

VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE

L’idoneità alla terapia farmacologica non dipende solo dai parametri numerici, ma anche da aspetti comportamentali e motivazionali. Per questo, il Dott. Monarca collabora con nutrizionisti e psicologi specializzati nel comportamento alimentare.

  • Analisi della motivazione e della consapevolezza del paziente
  • Valutazione dell’impatto psicologico del sovrappeso
  • Gestione dell’aderenza al trattamento e dello stile di vita

FARMACI PRESCRIVIBILI

Se ritenuto idoneo, il paziente può accedere ai principali farmaci per il controllo del peso:

  • Liraglutide – Agonista GLP-1 giornaliero
  • Semaglutide – Agonista GLP-1 settimanale
  • Tirzepatide – Doppio agonista GIP/GLP-1
  • Orlistat – Inibitore dell’assorbimento dei grassi
  • Naltrexone/Bupropione – Modulatore centrale dell’appetito

La scelta del farmaco più adatto dipende da età, BMI, condizioni metaboliche, eventuali patologie croniche e obiettivi terapeutici.

MONITORAGGIO DELL’IDONEITÀ

L’idoneità viene rivalutata periodicamente durante il percorso terapeutico, per verificare efficacia, tollerabilità e aderenza. I controlli includono:

  • Valutazione mensile di peso, circonferenze e BMI
  • Analisi di laboratorio periodiche
  • Controllo degli effetti collaterali
  • Verifica dei progressi motivazionali e nutrizionali
L’idoneità ai farmaci dimagranti non è una condizione statica: viene rivalutata in ogni fase del percorso per assicurare che il trattamento resti efficace e sicuro nel tempo.

PERCHÉ AFFIDARSI AL DOTT. MONARCA

Il Dott. Massimiliano Monarca esegue un’accurata selezione dei candidati alla terapia farmacologica, basandosi su criteri clinici, scientifici e individuali. Il suo approccio integrato garantisce percorsi di dimagrimento controllati, personalizzati e in totale sicurezza medica.

Prenota una visita di idoneità

Centro Medico Novavita – Via Francesco De Mura, 23 – Napoli

Chiama 081 578 2700